Scopriamo insieme la divisione ereditaria, un processo fondamentale attraverso il quale l’eredità viene frazionata tra i diversi eredi. In questo articolo, esploreremo le differenze tra divisione […]
Molti proprietari si trovano nella difficile posizione di non poter utilizzare i propri immobili per varie ragioni, come l’introduzione abusiva di estranei, che possono accedere clandestinamente […]
Sono molte le ragioni di opportunità che possono portare un genitore, nell’ambito della gestione infra familiare degli immobili, a concedere l’usufrutto[1] al figlio pur mantenendo la […]
In ipotesi di acquisto immobiliare con immissione anticipata nel possesso, quindi con consegna delle chiavi alla sottoscrizione del contratto preliminare, si pone il problema d’individuare il […]
Il decreto “Cura Italia”, come risultante dalla Legge di conversione n. 27 del 24 aprile 2020, all’art. 54-ter, rubricato sospensione delle procedure esecutive sulla prima casa, […]
Con l’Ordinanza n. 5972 del 4 marzo 2020 la Corte di Cassazione è tornata ad affrontare l’incidenza del certificato di agibilità (precedentemente detto di abitabilità) sulla […]
Non sono insolite questioni riguardanti i compensi dell’agente immobiliare, argomento sui cui è opportuno segnalare un recentissimo intervento chiarificatore della Corte di Cassazione che conferma il […]
A distanza di ormai un quinquennio dall’adozione del Decreto Legge n. 133/2014 (convertito in Legge n. 164/2014), meglio noto come “Decreto Sblocca Cantieri”, si affronta una […]
Le incidenze pregiudizievoli al regolare svolgimento dell’attività d’impresa, qualora indipendenti dalla volontà delle parti, non possono non gravare su entrambi i contraenti del rapporto locatizio, poiché, […]